Da diversi decenni ci adoperiamo con impegno e competenza per offrire soluzioni previdenziali ottimali alle 257 imprese affiliate.
Qui trovate una breve sintesi dei principali fatti e cifre (al 31.12.2023).
Fondazione: Atto costitutivo della Fondazione del 25.02.1983
Servizi: Prestazione di previdenza nel primato dei contributi
Sede: Via Peri 6 6900 Lugano
Numero assicurati attivi: 2’566
Numero beneficiari di rendite: 264
Imprese affiliate: 257
Somma di bilancio: 253 Mio CHF
Collaboratori: 6
Grado di copertura (art.44 cpv. 1 OPP2): 110.17%
Grado di copertura economico: 108.9 %
Tasso tecnico: 1.63 %
Performance 2023: 5.1%
Promotori e Fondatori furono:
L'Associazione Industrie Ticinesi;
La Camera di Commercio dell'Industria e dell'Artigianato del Cantone Ticino;
La Camera del Lavoro del Cantone Ticino;
L'Organizzazione Cristiano Sociale Ticinese.
La Fondazione è nata nel 1983 per permettere alle aziende e ai dipendenti ticinesi di realizzare la previdenza professionale (II° Pilastro) attraverso un ente con sede e centro decisionale in Ticino.
La Fondazione poteva contare su un supporto Istituzionale a garanzia di una gestione paritetica e realmente rappresentativa degli interessi in campo. Obbiettivo importante per la Fondazione era di gestire i capitali risparmiati con la previdenza tenendo presente l'economia locale.
Come risulta da uno studio effettuato dall'Ufficio Ricerche Economiche, molti capitali risparmiati, con l'introduzione dell'obbligo al II° Pilastro, hanno trovato la via d'oltralpe. Infatti le grandi fondazioni di previdenza avevano ed hanno sede a Zurigo, Basilea, Ginevra e Berna.
La Fondazione Ticinese ha trovato rispondenza negli ambienti economici e sociali del Cantone. Nel corso degli anni i fondatori, da parte padronale, hanno lasciato il posto ai datori di lavoro direttamente coinvolti.
Certo la concorrenza, già presente da anni e quella nuova costituita da grossi gruppi bancario-assicurativi si è dimostrata aggressiva, e gli ostacoli non sono stati indifferenti. Oggi la Fondazione Ticinese per il secondo pilastro è una realtà che ha oltre 40 anni di esperienza, con una amministrazione completamente indipendente da banche e assicurazioni, nuovi ampi uffici a Lugano, piccola rispetto ai colossi ma viva, efficiente ed efficacemente al servizio degli affiliati.
Il contratto collettivo permette una notevole riduzione dei costi. Offre le sue prestazioni ad oltre 250 aziende affiliate ed a tutti i loro dipendenti.
Tra gli affiliati troviamo: aziende industriali, artigianali e del terziario, associazioni ed altri enti a livello comunale e cantonale, tra i quali
l'Università della Svizzera Italiana, la SUPSI ed alcuni comuni.
Ha costituito un patrimonio di risparmio che viene amministrato con un occhio di riguardo verso l'economia del nostro Cantone.
Consiglio di Fondazione:
Presidente: Ilaria Caldelari Panzeri
Vice Presidente: Marco Bernasconi
Membro: Antoine Turner
Membro: Laurent Frésard
Membro: Stefano Malingamba
Membro: Sandro Allegri
Amministrazione:
Ronald Ogna (Amministratore)
Cristina Zambardino (Contabilità e controlling)
Marica Tognalli Cadoni (Gestione invalidi, pensionati e prestazioni)
Arianna Pereira Gabriel (Gestione affiliati)
Vittorio Vitali (Gestione affiliati)
Ghazala Choudhary (Gestione affiliati)
Fondazione Ticinese per il secondo pilastro
Via Peri 6
6900 Lugano